Salta al contenuto principale
Home
AIAF Onlus
Associazione Italiana Anderson-Fabry Onlus

Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Video
  • Links utili
  • Newsletters

Scopri chi siamo, cosa facciamo, le nostre iniziative, le convenzioni per i soci

La malattia di "Anderson-Fabry" è una patologia rara ed ereditaria. Conosciamola meglio...

Sostieni AIAF !

  • 08-01-2018 | Incontro regionale medici-pazienti dell’emilia romagna - 27 gennaio 2018
  • 15-12-2017 | Malattia di Fabry, perché lo screening neonatale?
  • 10-12-2017 | Convegno: La Malattia di Anderson-Fabry - FIRENZE
  • 10-11-2017 | Convegno sulla Malattia di Anderson-Fabry a Firenze l'1 e il 2 Dicembre 2017
  • 09-11-2017 | Una Web App per monitorare la patologia di Fabry
  • 02-11-2017 | Convegno: Focus su Malattia di Fabry e Malattia di Gaucher: approccio multidisciplinare, dalla genetica alla terapia
  • 12-10-2017 | Focus su Malattia di Fabry e Malattia di Gaucher: Approccio multidisciplinare, dalla genetica alla terapia
  • 06-10-2017 | Primo incontro regionale medici-pazienti della Campania
  • 25-09-2017 | Nuovi LEA 2017: ecco la Guida alle esenzioni per le malattie rare
  • 11-09-2017 | Invito rivolto a tutti i pazienti Anderson-Fabry della regione campania: Primo Incontro Regionale Medici-Pazienti
  • 25-06-2017 | Convegno: “Il Patient Engagement e la costruzione di collaborazioni di valore tra le associazioni dei pazienti e l’industria healthcare"
  • 27-05-2017 | Partecipazione a "Tavola rotonda su Malattia di Fabry e Malattia di Gaucher"
  • 25-05-2017 | Le malattie metaboliche e screening neonatale, convegno a Padova
  • 16-05-2017 | I prossimi progetti AIAF
  • 26-04-2017 | Anche nelle malattie rare, l'unione fa la forza
  • 29-03-2017 | Partecipazione all’evento: “Home of Therapies”
  • 25-03-2017 | Meeting annuale 2017 - Una grande opportunità
  • 17-03-2017 | AIAF presenta il nuovo Comitato Scientifico
  • 17-03-2017 | Arriva in Italia migalastat, il primo chaperone farmacologico orale
  • 15-03-2017 | Malattia di Fabry, gli obiettivi dell'associazione AIAF a un anno dalla sua nascita

Paginazione

  • Prima pagina « Prima
  • Pagina precedente ‹‹
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • Page 7
  • Pagina attuale 8
  • Page 9
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Ultima »

I centri di riferimento per la diagnosi e il follow-up

Associati ad AIAF e registrati sul sito

Comitato scientifico di AIAF

Recensioni della Letteratura Medica

Fai una domanda ai nostri esperti

Footer menu

  • Scrivici
  • Privacy

User account menu

  • Registrati
  • Accedi

Cerca

Copyright 2016· All rights reserved - AIAF Onlus, Via Liberiana 17 ROMA - C.F. 97878190582